Siamo Riccardo e Andrea, cuore e mente dell’Azienda Agricola Sangiorgi.

La nostra è una piccola realtà a conduzione familiare, tramandata di padre in

figlio da ben tre generazioni: un legame profondo con la terra e le sue stagioni

che ci accompagna da sempre.

Nel 2010 abbiamo scelto di lasciare la frutticoltura per intraprendere una

nuova sfida: coltivare noci di altissima qualità.

Oggi i nostri giovani noceti, con varietà pregiate come Chandler e Lara, si

estendono per circa 15 ettari tra le campagne di Faenza (RA) e Villanova di Forlì.

Seguiamo personalmente ogni fase, dalla raccolta alla lavorazione, grazie a

macchinari all’avanguardia che ci permettono di garantire freschezza, gusto e

autenticità in ogni noce.

 

Le noci: un piccolo scrigno di benessere

Le noci accompagnano la storia dell’uomo da millenni. Considerate fin dall’antichità un alimento prezioso, sono oggi riconosciute come un vero concentrato di salute.
Non è un caso che occupino un posto privilegiato nella piramide alimentare: essendo il seme della pianta, racchiudono al loro interno un’incredibile ricchezza di nutrienti essenziali.
Ricche di fibre, sali minerali, vitamine e acidi grassi polinsaturi, le noci sono alleate preziose per il benessere del cuore, della circolazione e del cervello. Un vero e proprio tonico naturale per il sistema nervoso.
Curiosità: la loro forma, non a caso, ricorda proprio quella del cervello umano…
Inserirle nella nostra alimentazione quotidiana non è solo consigliato, è un gesto di cura verso noi stessi.

Perché scegliere le nostre noci?

La qualità delle nostre noci è il risultato di un insieme di attenzioni, a partire dalla raccolta, che avviene giornalmente per garantire freschezza e integrità al frutto.
Le noci vengono poi lavate esclusivamente con acqua e delicatamente essiccate a bassa temperatura, così da preservarne tutte le proprietà organolettiche e il gusto naturale.
Anche la cura del terreno gioca un ruolo fondamentale: non utilizziamo sistemi di fertirrigazione con concimi liquidi a base di nitrato di potassio, calcio o sodio, che comprometterebbero irrimediabilmente l’aroma autentico del frutto.
Preferiamo arricchire il suolo con sostanze organiche, in armonia con la natura e nel pieno rispetto dell’ambiente e del nostro territorio.